Campagna

DESCRIZIONE DELLA DESTINAZIONE

Parte del Golfo di Napoli è una delle isole più famose di Capri, nota per il suo turismo di lusso ed è visitata da celebrità di tutto il mondo. La bellissima costa comprende anche la Costiera Sorrentina e la Costiera Amalfitana, che vantano le città di Sorrento, Amalfi, Ravello, Positano e dove viene prodotta la ceramica locale. Una zona archeologica molto importante si trova anche nel comune di Paestum, che vanta anche le sue bellissime spiagge sabbiose. Sulla bellissima costa del Cilento, da non perdere una visita al Monastero di Santa Lorenza, meglio conosciuto come Certosa di Padula, è uno dei monasteri più grandi del mondo. Molte località del Cilente sono state insignite della “bandiera blu”. Le località più apprezzate sono Agropoli, Ascea Marina, Palinuro e Marina di Camerota.

COSA GUSTARE

La campagna propone una cucina allegra, gustosa e varia, conosciuta soprattutto per i suoi prodotti tipici locali. Grazie al sole, il paese vanta i pomodori più succosi e saporiti del mondo, che insaporiscono molti piatti locali, tra cui la famosa pizza napoletana e gli spaghetti. Altro fiore all’occhiello della gastronomia è la produzione della mozzarella di latte di bufala, da cui derivano tanti altri latticini. I dolci regionali più famosi sono la Pastiera Napoletana e il Babá. Sulla Costiera Sorrentina e Amalfitana vengono coltivati i limoni più succosi, da cui si ricava il liquore al limoncello o il sorbetto ghiacciato. La Campania produce anche vini che sono tra i migliori vini DOC al mondo.